Fotovoltaico e agrivoltaico

Tiemes assiste clienti nella valutazione di un'opportunità con le seguenti attività:

Analisi vincolistica sull’area dell’impianto e sul tracciato dell’elettrodotto di connessione ipotizzato

Identificazione delle caratteristiche generali del sito (morfologia, accessibilità, orografia, presenza di fabbricati)

Analisi cartografica per l’identificazione di eventuali interferenze del progetto con sottoservizi esistenti

Individuazione dell’iter autorizzativo da seguire e identificazione degli enti da coinvolgere durante il procedimento

Layout preliminare di impianto tramite software PVCASE e analisi delle pendenze del terreno

Analisi preliminare sul ritorno economico del progetto

Valutazione di progetti in autorizzazione e raccolta di informazioni riguardo le autorizzazioni ottenute/mancanti

Stima della producibilità di impianto e ottimizzazione layout

Simulazione di producibilità tramite software PVSYST (dall’anno 0 a fine vita)

Calcolo delle perdite

e, in caso decidano di perseguirla, nei seguenti step:

Assistenza per la stipula di contatti preliminari e interfaccia con i proprietari di terreni.

Domande di connessione alla rete elettrica, contributo a tavoli tecnici, gestione della contrattualistica.

Progettazione di sistemi ottimizzati per massimizzare l'efficienza e la sostenibilità tramite impianti fotovoltaici e agrivoltaici e redazione della documentazione ai fini del rilascio di Autorizzazioni Unica o Procedura Abilitativa Semplificata (Relazione tecnica, antincendio, elettrica, strutturale, sicurezza, piano di dismissione e di cantierizzazione)

Progettazione delle opere di utenza e di rete per il rilascio del benestare di Terna/distributore

Computi metrici

Studi di impatto ambientale, con definizione del quadro ante operam e inclusione di analisi naturalistiche, paesaggistiche, di rumore, campi elettromagnetici, terre e rocce da scavo

Gestione dell’ interfaccia con gli enti coinvolti nelle conferenze di servizi

Relazioni specialistiche:

  • Studi sull’abbagliamento aereo, relazione geologica, pedoagronomica e acustica, rilievi con drone
  • Verifica Preventiva di interesse archeologico (VPIA), 
  • Stima delle emissioni polverulente durante la fase di cantiere, relazione di incidenza)
  • Relazione tecnica sul progetto agricolo
  • Piano di monitoraggio ambientale
  • Relazione di invarianza idraulica e relazione sullo smaltimento delle acque meteoriche
  • Interfaccia con enti e pratiche amministrative

Tiemes ha esperienza operativa di impianti di proprietà e la utilizza nella progettazione.

Fornisce anche consulenza nell’esercizio con misure elettriche, analisi delle curve I-V di impianti fotovoltaici esistenti, termografia e test di elettroluminescenza, ammodernamento e pratiche GSE. 

Progetto agrivoltaico autorizzato
Potenza: 8.16 MW - Regione: Friuli-Venezia Giulia
Progetto agrivoltaico in sviluppo
Potenza: 18.68 MW + 14 MW di storage elettrochimico BESS - Regione: Sicilia
Progetto agrivoltaico in sviluppo
Potenza: 27.03 MW - Regione: Molise
Progetto agrivoltaico in sviluppo
Potenza: 41.25 MW - Regione: Sicilia
Progetto fotovoltaico autorizzato
Potenza: 8.23 MW - Regione: Lazio
Progetto agrivoltaico in sviluppo
Potenza: 46.85 MW - Regione: Piemonte
Previous slide
Next slide