Analisi vincolistica sull’area dell’impianto e sul tracciato dell’elettrodotto di connessione ipotizzato
Identificazione delle caratteristiche generali del sito (morfologia, accessibilità, orografia, presenza di fabbricati)
Analisi cartografica per l’identificazione di eventuali interferenze del progetto con sottoservizi esistenti
Individuazione dell’iter autorizzativo da seguire e identificazione degli enti da coinvolgere durante il procedimento
Layout preliminare di impianto tramite software PVCASE e analisi delle pendenze del terreno
Analisi preliminare sul ritorno economico del progetto
Valutazione di progetti in autorizzazione e raccolta di informazioni riguardo le autorizzazioni ottenute/mancanti
Stima della producibilità di impianto e ottimizzazione layout
Simulazione di producibilità tramite software PVSYST (dall’anno 0 a fine vita)
Calcolo delle perdite
Assistenza per la stipula di contatti preliminari e interfaccia con i proprietari di terreni.
Domande di connessione alla rete elettrica, contributo a tavoli tecnici, gestione della contrattualistica.
Progettazione di sistemi ottimizzati per massimizzare l'efficienza e la sostenibilità tramite impianti fotovoltaici e agrivoltaici e redazione della documentazione ai fini del rilascio di Autorizzazioni Unica o Procedura Abilitativa Semplificata (Relazione tecnica, antincendio, elettrica, strutturale, sicurezza, piano di dismissione e di cantierizzazione)
Progettazione delle opere di utenza e di rete per il rilascio del benestare di Terna/distributore
Computi metrici
Studi di impatto ambientale, con definizione del quadro ante operam e inclusione di analisi naturalistiche, paesaggistiche, di rumore, campi elettromagnetici, terre e rocce da scavo
Gestione dell’ interfaccia con gli enti coinvolti nelle conferenze di servizi
Relazioni specialistiche: